Tutto quel che rimane

Nel fuoco dell'Alba
Tutto quel che rimane
Dopo un passaggio di nuvole
Dopo il Sole e la Luna
Dopo il Buio e la Luce
Dopo l’Alba e le Stelle
Dopo il vento che muore lontano
Come un volo di uccelli al tramonto

E’ il Cielo tutto quel che rimane

Ma senza uno sguardo 
Non resta più nulla. 
Anche il Cielo scompare.

Riyueren
Nel fuoco dell'Alba
Alba
Alba

Uno sguardo: è tutta qui la differenza fra essere o non essere.

Tutto quello che abbiamo davanti agli occhi esiste semplicemente perché noi siamo in grado di vederlo, noi vogliamo, desideriamo, vederlo.

In questo Tempo veloce e folle tanto quanto gli esseri che lo hanno creato ponendosi altresì come unità di misura, essere visti sembra una prova di esistenza. Peccato che ben pochi sappiano distinguere tra l’essere guardati e l’essere realmente “visti”. Ma l’essere soltanto “guardati” – magari con la conferma di un buon numero di cosiddetti “like”, con tanto di pollici alzati – non significa affatto che ci “abbiano visti”.

Io posso avere gli occhi, la facoltà della vista, intendo, posso volgere lo sguardo ovunque mi piaccia farlo, eppure posso non vedere assolutamente nulla.

Personalmente cerco sempre di vedere con il cuore e nel cuore di quello che vedo ( e che poi spesso fotografo anche).

E voglio aggiungere questo: se nessuno ci vede o ci vuole vedere, se ci guardano soltanto e a volte nemmeno quello … Cerchiamo di metterci in grado di vederci da noi stessi. Non soltanto esternamente, esteriormente, bensì all’interno, perché vedere, alla fine, è soprattutto conoscere e la conoscenza fa parte dell’amore.

Cerchiamo di vederci … nell’anima: è solo così che il Cielo potrà rimanere (al di là di ogni possibile mutamento).

6 pensieri su “Tutto quel che rimane

  1. Cara Susanna, come non essere d’accordo? Il difficile, semmai, è trovare, come fai tu, similitudini così chiare e insieme poetiche. Forse uno dei vantaggi di non essere più “ragazzine” sta proprio nel continuare a cercare di vedere, e di chi ci guarda, al di là di frettolosi commenti sugli, molto spesso inutili, social network

    Piace a 1 persona

  2. bellissima questa tua riflessione, purtroppo al giorno d’oggi siamo tutti in cerca di conferme su Instagram, ma alla fine ben pochi ci seguono realmente, comunque io cerco sempre di vedere posti meravigliosi e trasmettere belle emozioni, poi chi mi seguirà realmente capirà.
    Un carissimo abbraccio, bellissime anche le tue immagini, spesso fra le nubi si nascondono poesie 😉👍👍😊🤗🤗🤗

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.